FAMIGLIA - I genitori devono avere il diritto di dare ai figli il solo cognome materno
Corte Europea dei Diritti dell'Uomo - Sentenza 7 gennaio 2014 n. 77/07 Se la regola che stabilisce che ai figli legittimi sia attribuito il cognome del padre può rivelarsi necessaria nella pratica, e non è necessariamente una violazione della convenzione europea dei diritti umani, l'inesistenza di una deroga a questa regola nel momento dell'iscrizione all'anagrafe di un nuovo nato è eccessivamente rigida e discriminatoria verso le donne. Nella fattispecie la Corte Europea dei Diritti dell'uomo ha condannato l'Italia per la violazione degli artt. 8 e 14 della CEDU, per non avere consentito a due coniugi di attribuire alla figlia il cognome materno, anziché quello paterno. Stampa la news |
