Diritto di Famiglia, Affidamento, Adozione Minori - Studio Legale a Genova
ASSEGNO DI DIVORZIO - L'instaurazione di una nuova convivenza non esclude automaticamente il diritto all'assegno di divorzio
Corte di Cassazione, Sezioni Unite, Sentenza 5 novembre 2021 n. 32198

Le Sezioni Unite con la sentenza in oggetto hanno escluso che in caso di nuova convivenza operi l'automatica decadenza dal diritto a ricevere l'assegno divorzile, risultando decisiva la distinzione fra la componente assistenziale e la componente compensativa dell'assegno di divorzio. Se la prima è destinata a venire meno quando il coniuge inizia una stabile nuova relazione (quindi viene meno l'esigenza di assistenza economica da parte dell'ex coniuge), la seconda continua ad avere una propria ragione d'essere perché riguarda il passato coniugale (l'apporto fornito dall'ex coniuge alla famiglia, le occasione lavorative a tale proposito rinunciate e la durata del matrimonio): il giudice nel caso di una famiglia di fatto dovrà valutare il singolo caso concreto, tralasciando le esigenze assistenziali ormai prive di considerazione, bensì dovendo individuare la sussistenza o meno nel caso di specie della componente compensativa dell'assegno.

Stampa la news
Studio legale Home Profilo Lo studio News Contatti